Percettori del Reddito di cittadinanza impiegati al Comune
Nota per la stampa
Percettori del Reddito di cittadinanza impiegati al Comune
La giunta comunale, su proposta dell'assessore ai servizi sociali Giusy Guarino, ha approvato i "Progetti di utilità collettiva" (Puc) allo scopo di impiegare, presso l'ente, i percettori di reddito di cittadinanza.
I soggetti da impiegare, per il momento, saranno 36.
"Il Reddito di cittadinanza prevede per i beneficiari - spiega il vicesindaco Guarino - la sottoscrizione di un patto per il lavoro e l'inclusione sociale. All'interno di questo percorso, è previsto l'obbligo di partecipare ai Puc, che dovranno svolgersi in ambito culturale, sociale, ambientale e di tutela dei beni comuni".
Il progetto prevede l'organizzazione di attività da parte dei Comuni, e "nel nostro caso- aggiunge Guarino - gli oneri relativi alla copertura assicurativa, formazione, sicurezza e quanto altro necessario alla attivazione saranno a carico del Fondo Povertà, nell'ambito dell'attuazione del Piano di Zona, dunque senza costi per l'ente".
Ci sarà un gruppo di lavoratori che saranno impegnati nel progetto "Cesa, Manutenzione spazi ed edifici comunali", che si interesseranno, tra le altre cose, della cura delle aree verdi comunali, del cimitero, del parco giochi, dell'arredo urbano.
"Mi prendo cura di te" è invece un progetto che prevede il "supporto domiciliare agli anziani e/o diversamente abili con il trasporto o l'accompagnamento a servizi sanitari (prelievi, visite mediche); recapito della spesa e consegna dei medicinali, pagamento bollette delle utenze, pulizia della casa e della biancheria; supporto nella gestione di centri diurni per anziani; potenziamento dei servizi a favore delle persone diversamente abili ed a favore dei minori".
Un altro progetto riguarderà il supporto alla biblioteca ed alla organizzazione degli eventi ed infine vi sarà l'allestimento di un Laboratorio didattico ricreativo, per potenziare l'attività del settore formativo/educativo, nonché implementarne di nuove attraverso laboratori e/o corsi in linea con le competenze in possesso ai beneficiari della misura.
Questione rifiuti, convocati per un incontro l'azienda ed i sindacati.Nota per la stampa Questione rifiuti, convocati per un incontro l'azienda ed i sindacati. "Dopo un nuovo sciopero dei lavoratori indetto da una sigla sindacale, abbiamo, per l'ennesima volta, convocato un vertice per martedì prossimo alle ore 12 al comune", a darne notizie è il sindaco Enzo Guida e l'assessore all'ambiente Alfonso Marrandino. Avviso pubblico esenzione ticket refezione anno scolastico 2020/2021Nota per la stampa Avviso pubblico esenzione ticket refezione anno scolastico 2020/2021 Il comune di Cesa ha pubblicato il bando per l'esenzione ticket per l'anno scolastico in corso. AVVISO PUBBLICO BANCO ALIMENTARE ANNO 2021La Giunta Comunale con delibera di G.C. n 12 del 25.01.2021, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato l'adesione al Progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita - triennio 2021-2022-2023" mediante la sottoscrizione di un protocollo d'intesa con l'associazione Banco Alimentare Campania Onlus. AVVISO NOMINA COMPONENTI CONSULTA ANZIANI E PENSIONATIPremesso che il Comune di Cesa ha istituito la consulta anziani e pensionati. AVVISO CONSULTA DISABILIIl Comune di Cesa ha istituito la consulta delle persone disabili. Rinnovo consulta Anziani e Pensionati e consulta Diversamente abiliNota per la stampa Rinnovo consulta Anziani e Pensionati e consulta Diversamente abili E' stato pubblicato l'avviso per il rinnovo della consulta anziani e pensionati e della consulta diversamente abili. |